Antropologia culturale |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
M-DEA/01 |
Antropologia sociale |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
M-DEA/01 |
Archivistica |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
M-STO/08 |
Bibliografia |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
M-STO/08 |
Biblioteconomia |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
M-STO/08 |
Cultura letteraria e generi della modernità |
6 |
40 |
Primo semestre |
|
L-FIL-LET/11 |
Didattica del latino |
6 |
40 |
Secondo semestre |
|
L-FIL-LET/04 |
Didattica della letteratura italiana |
6 |
40 |
Secondo semestre |
|
L-FIL-LET/10 |
Didattica della lingua italiana |
6 |
40 |
Secondo semestre |
|
L-FIL-LET/12 |
Drammaturgia musicale |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-ART/07 |
Editoria multimediale |
6 |
40 |
Secondo semestre |
|
SPS/08 |
Educazione alla costituzione |
3 |
24 |
Non definito |
|
IUS/08 |
Filmologia |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-ART/06 |
Filologia classica |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-FIL-LET/05 |
Filologia dei testi a stampa |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-FIL-LET/13 |
Filologia italiana lm |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-FIL-LET/13 |
Filologia mediolatina |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-FIL-LET/08 |
Filosofia del linguaggio |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
M-FIL/05 |
Filosofia della scienza |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
M-FIL/02 |
Geografia |
6 |
40 |
Su più periodi |
|
M-GGR/01 |
Geografia della popolazione |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
M-GGR/01 |
Geografia urbana |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
M-GGR/01 |
Gli strumenti della parità di genere |
3 |
24 |
Primo semestre |
|
IUS/08 |
Glottologia |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-LIN/01 |
Istituzioni di logica |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
M-FIL/02 |
Laboratorio: "la cucina italiana": origini, sviluppi, attualità dei periodici gastronomici con prove di redazione |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: animare un blog letterario |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: arte, cultura e criminalità organizzata |
3 |
20 |
Secondo trimestre |
|
SPS/07 |
Laboratorio: cos'è il metodo critico? |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: costruire un museo numismatico digitale (LabNum) |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: dal lavoro in redazione alla raccolta della notizia. come si crea un giornale. |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: dalla scrivania dello scrittore a quella dell'editore. l'acquisizione di un'opera letteraria |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: digitalizzazione e archiviazione di documenti cuneiformi e materiali archeologici vicino-orientali |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: editoria scolastica: il lavoro redazionale dal progetto editoriale alla pre-stampa |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: fare ricerca a lettere |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: fonti e documenti per lo studio del mediterraneo antico |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: giornalismo antimafioso |
3 |
20 |
Terzo trimestre |
|
SPS/08 |
Laboratorio: iconografia cristiana antica: tra parola e immagine |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: il lavoro del libraio |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: il libraio antiquario |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: il mestiere del formatore in azienda |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: il patto narrativo nel romanzo ottonovecentesco |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: introduzione a "in design" presso fondazione mondadori |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: l'editoria per ragazzi |
3 |
20 |
Su più periodi |
|
|
Laboratorio: l'ufficio stampa di una casa editrice. come comunicare i libri, sulla carta e online |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: la redazione di una casa editrice. la pianificazione e le lavorazioni editoriali |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: la traduzione letteraria: dalla teoria alla prassi editoriale |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: libri e lettori attraverso i secoli |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: libri per tutti. accessibilità e mondo librario |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: lingua ebraica |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: lingua neogreca |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: lingua neogreca avanzato |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: linguaggi visivi nella redazione del libro |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: medioevo ecologista e antiecologista |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: narrativa in redazione: dalla scelta alla pubblicazione |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: officina codicologica |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: paleografia e trasmissione dei testi in scrittura latina |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: parlare, immaginare scrivere all'interno del carcere |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: problemi di didattica della letteratura italiana contemporanea |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: professione dirigente scolastico: progettazione e management dei processi formativi |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: progettare la promozione della lettura |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: progettare testi efficaci per la comunicazione online |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: scritture professionali laboratorio frontale e telematico |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Laboratorio: scrivere la tesi: dall'idea iniziale alla discussione |
3 |
20 |
Su più periodi |
|
|
Laboratorio: sostenibilità e sviluppo sostenibile (3 cfu) corso base |
3 |
24 |
Secondo semestre |
|
AGR/01 AGR/13 IUS/01 SECS-P/01 SPS/04 |
Laboratorio: strumenti per viaggiare: editoria turistica (mercato, redazione e cartografia) |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: tradizione e forma dei testi italiani |
3 |
20 |
Primo semestre |
|
|
Laboratorio: valorizzare un patrimonio della statale: gli archivi di egittologia tra archeologia e mondo contemporaneo |
3 |
20 |
Secondo semestre |
|
|
Letteratura angloamericana lm |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-LIN/11 |
Letteratura e sistema editoriale nell'italia moderna e contemporanea |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-FIL-LET/11 |
Letteratura francese contemporanea |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-LIN/03 |
Letteratura greca |
12 |
80 |
Secondo semestre |
|
L-FIL-LET/02 |
Letteratura inglese |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-LIN/10 |
Letteratura inglese contemporanea |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-LIN/10 |
Letteratura italiana medievale, umanistica e rinascimentale |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-FIL-LET/10 |
Letteratura italiana moderna |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-FIL-LET/10 |
Letteratura italiana otto-novecentesca |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-FIL-LET/11 |
Letteratura latina lm |
12 |
80 |
Primo semestre |
|
L-FIL-LET/04 |
Letteratura provenzale |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-FIL-LET/09 |
Letteratura russa contemporanea |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-LIN/21 |
Letteratura spagnola contemporanea |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-LIN/05 |
Letteratura teatrale della grecia antica |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-FIL-LET/02 |
Letteratura tedesca |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-LIN/13 |
Letteratura tedesca contemporanea |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-LIN/13 |
Letterature comparate |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-FIL-LET/14 |
Lingua e letteratura mediolatina |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-FIL-LET/08 |
Lingua inglese |
6 |
40 |
Secondo semestre |
|
L-LIN/12 |
Lingua italiana e testi per musica |
9 |
60 |
Non definito |
|
L-FIL-LET/12 |
Lingua latina lm |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-FIL-LET/04 |
Lingue e letterature neolatine comparate |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-FIL-LET/09 |
Linguistica dei media |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-FIL-LET/12 |
Linguistica francese |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-LIN/04 |
Linguistica generale lm |
6 |
40 |
Primo semestre |
|
L-LIN/01 |
Linguistica inglese |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-LIN/12 |
Linguistica romanza |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-FIL-LET/09 |
Linguistica spagnola |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-LIN/07 |
Linguistica tedesca |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-LIN/14 |
Produzione artistica e società industriale |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-ART/03 |
Prova finale |
30 |
0 |
Non definito |
|
|
Psicologia sociale e ambientale |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
M-PSI/05 |
Semiotica |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
M-FIL/05 |
Stilistica del testo |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-FIL-LET/14 |
Storia contemporanea |
9 |
60 |
Su più periodi |
|
M-STO/04 |
Storia degli antichi stati italiani |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
M-STO/02 |
Storia dei generi letterari |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-FIL-LET/10 |
Storia del libro e dei sistemi editoriali |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
M-STO/08 |
Storia della lingua francese |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-LIN/04 |
Storia della lingua inglese |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-LIN/12 |
Storia della lingua italiana (LM) |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-FIL-LET/12 |
Storia della lingua tedesca |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-LIN/14 |
Storia della musica medievale e rinascimentale |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-ART/07 |
Storia della musica moderna e contemporanea |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-ART/07 |
Storia della tradizione classica |
6 |
40 |
Primo semestre |
|
L-FIL-LET/05 |
Storia e critica del cinema |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-ART/06 |
Storia greca |
9 |
60 |
Primo semestre |
|
L-ANT/02 |
Storia greca lm |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-ANT/02 |
Storia medievale |
9 |
60 |
Su più periodi |
|
M-STO/01 |
Storia moderna |
9 |
60 |
Su più periodi |
|
M-STO/02 |
Storia romana lm |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-ANT/03 |
Teoria della letteratura |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-FIL-LET/14 |
Teoria e tecnica traduzione francese |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-LIN/04 |
Teoria e tecnica traduzione inglese |
9 |
60 |
annuale |
|
L-LIN/12 |
Teoria e tecnica traduzione spagnola |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-LIN/07 |
Teoria e tecnica traduzione tedesca |
9 |
60 |
Secondo semestre |
|
L-LIN/14 |